Concurrent RDRAM
memoria dinamica ad accesso casuale di Rambus con accesso simultaneo (Concurrent Rambus DRAM)

La versione più recente della tecnologia RDRAM, inventata da Rambus nel 1995 e perfezionata nel 1997 con il nome di Concurrent RDRAM. Consente di lavorare alla frequenza di 600 MHz per ottenere una velocità di trasferimento di 600 MByte al secondo (10 volte superiore rispetto a una DRAM convenzionale e 6 volte superiore rispetto a una SDRAM funzionante a 100 MHz). Usa unÆalimentazione di 3,3 volt. La successiva evoluzione, datata 1999, prende il nome di Direct RDRAM oppure nDRAM.

Glossario dei termini dell'informatica a cura di Roberto Mazzoni
Tutti i diritti riservati